Le vicende occorse in Sardegna nella seconda metà del XVII secolo sono contestuali alla delicata fase di passaggio dell’Europa dall’egemonia asburgica a quella borbonica. In tal senso, il quadro internazionale e il rapporto tra Madrid e Parigi rappresentano un elemento centrale - benché necessariamente relegato sullo sfondo al fine di dare ampio spazio alla trattazione delle vicende del Regno di Sardegna -, per una comprensione non superficiale degli stessi fatti sardi.
Pubblicato a ottobre 2020
Numero di pagine: 130